In questi giorni un mio articolo sui manifesti della Lega Nord contro i musulmani ha ricevuto più di cento commenti. Il vecchio plugin antispam ha ceduto e nonostante i suoi 27000 messaggi di spam filtrati ho deciso di mandarlo in pensione, a favore di un plugin nuovo realizzato da un italiano.
Si chiama Hiddy, ed in pratica frega i programmi di spam inserendo campi finti che gli utenti veri non vedono. Il programma di spam, stupido, cerca di riempire pure quei campi e finisce nella sua trappola, il messaggio viene cestinato.
Se per il vostro blog usate wordpress quindi vi consiglio di scaricarlo:
http://hiddy.etechs.it/
Hiddy: come eliminare il problema dello spam di wordpress
basta attivare il plugin?
non esiste un pannello di controllo?
Ci sono un paio di opzioni, ma non c’è un pannello di controllo.
In pratica questo plugin ferma solamente i commenti che compilano campi inesistenti. La manutenzione del resto dello spam è demandata all’utente, oppure ad un altro plugin antispam.
Io ora ho sia questo che akismet, ma ad akismet non arriva quasi nulla. Quando un commento è a rischio spam akismet me lo chiede via email, e lo modero.
In questi giorni non è passato nemmeno un messaggio di spam.