Negli scorsi mesi è nato un nuovo Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) a Forlì. Hanno aperto un blog ed una mailing list per distribuire gli ordini e pubblicare articoli sull’autoproduzione. E’ una iniziativa importante, che si affianca al preesistente GASGAS, che dimostra ancora una volta che un approccio critico al consumo dei beni è necessario ed utile, perché permette di avere a prezzi competitivi qualità ed un maggiore rispetto per ciò che ci circonda.
Già in questi primi mesi hanno dimostrato di lavorare molto bene, sono un bel gruppo sicuramente destinato a crescere.
Chi non sa cos’è un GAS può leggere come sempre l’articolo su wikipedia:
Wikipedia: Gruppi di acquisto Solidale
Grazie Alessandro,
Poter essere citati nel tuo blog è molto importante; penso e spero che chi leggerà verrà a visitarci, spero anche che maturi la voglia di provare a conoscerci di persona.
Effettivamente abbiamo fatto grandi passi avanti e il gruppo stà crescendo molto bene. L’importante per me è che maturi una certa consapevolezza negli acquisti e che assieme alla consapevolezza anche il palato venga soddisfatto. Attualmente devo dire che, per quanto mi riguarda, entrambi si sono in me molto rafforzati e soddisfatti. Accenno appena all’aspetto economico che, da quando utilizzo il GAS rispetto al bio-negozio solito, ha gradito il risparmio notevole (per alcuni prodotti tipo la verdura anche di oltre il 40% in meno).
La cosa più bella resta comunque la visita alle aziende, il capire come lavorano, cosa pensano, dove nascono le nostre cibarie e i nomi delle persone che stanno dietro ad ogni singolo prodotto.
Ci sono tante idee e stimoli ed ogni nuovo ingresso ne porta con se di ulteriori, ci vuole sia la volontà che la disponibilità di tutti e sicuramente potremo cambiare il mondo :-)
Infine faccio presente che il GAS è talmente piacevole per me, che non posso che stare a cavallo di entrambi i GAS … ognuno ha i suoi aspetti affascinanti!!!
Saluti radiosi