Una ridistribuzione della pressione fiscale che penalizzi le azioni più energivore ed inquinanti non solo diminuisce l’impatto ambientale, ma contribuisce alla crescita economica perché rende strutturale il passaggio verso fonti di energia e materie prime rinnovabili. E’ la dimostrazione pratica dello slogan “Ecologia è Economia” del Patto per il Clima, e che oggi queste idee non sono solo teoriche, ma hanno riscontri pratici che dovrebbero spingerci verso una nuova rivoluzione industriale.
Leggi l’articolo (in inglese):
CARBON-ENERGY TAXATION CONTRIBUTED TO ECONOMIC GROWTH
La tassazione ambientale contribuisce alla crescita economica
Segnalo il Blog sulla politica da me creato, Polis all’indirizzo http://www.polisfs.blogspot.com
Se volete inserirlo tra i vostri link sarò lieto di ricambiare la cortesia.
Francesco da Polis