Sempre grazie a Simone scopro l’esistenza di un manuale che spiega come Linux ed il software libero possono dare il loro contributo alla causa ecologista (purtroppo solo in inglese).
Traduco l’introduzione:
L’howto Linux-Ecologia discute i metodi per ridurre l’impatto ambientale dei computer e risolvere alcuni problemi che riguardano l’ecologia. Spiega come utilizzare linux per ridurre il consumo di energia e materiali consumabili come carta ed inchiostro. Dal momento che non richiede hardware potente, Linux può essere utilizzato con vecchi computer per aumentare il loro ciclo di vita. I giochi possono essere utilizzati nell’educazione ambientale ed il software utilizzato per simulare processi ecologici.
Bellissimo questo manuale, grazie per la traduzione dell’introduzione, mi leggerò il resto in inglese.
Ciao
Daniele
sarebbe utile trovare qualcuno disposto a tradurlo in italiano per una maggiore divulgazione
3 citazioni sono un’esagerazione, per di più in poche ore…. ma ti ringrazio lo stesso :-)
ciao
Si potrebbe dividere il documento in più sezioni e tradurlo. Se volete metto a disposizione il mio wiki, come abbiamo fatto per “Chi ha ucciso l’auto elettrica”.
Per quanto riguarda le citazioni, quando trovo qualcosa di interessante da segnalare lo faccio, non pensando a quanti link ho messo. Grazie per le informazioni!
Grazie ad un messaggio che ho inviato su baseverde ho ricevuto questo link, molto interessante:
http://www.lesswatts.org/
Sempre su linux ed il risparmio energetico.