Riporto l’articolo uscito sul Resto del Carlino di Lunedì (cliccate sull’immagine per leggerlo), che parla della sperimentazione sul software libero in Provincia e sul progetto di adottare OpenOffice.org in quasi tutte le postazioni, con un risparmio preventivato che va dai 200’000€ ai 250’000€
In questi giorni ho presentato un ordine del giorno da discutere in Consiglio Comunale sul software libero, appena avrò un minuto lo pubblicherò con un commento.
Software libero in Provincia: si risparmieranno 200’000€
Mi interessanomolto le tue iniziative, e per motivi professionali-istituzionali sopratutto questa del sotware libero in provincia di Forli Cesena. Mipotresti mandare il tuo ordine del giorno che presenterai sul tema? Grazie un Verde di Ostia-Roma
Purtroppo ho perso l’ultima versione del file che ho presentato e ce l’ho solo in copia cartacea. Devo ricopiarlo da un fax, appena l’ho fatto certamente la pubblico e ne faccio un comunicato stampa.
Tieniti aggiornato!
Anche io sono interessato all’ordine del giorno, per il mio comune.
Ciao,
Gian Luca
Ecco il link:
Mozione Software libero ed accesso pubblico al Sapere