Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
le motivazioni per opporsi alla cava sono diverse e riassumibili a tre:
1 – una strada resta come ferita non rimarginabile nel territorio già così massacrato, la cava purtroppo ormai autorizzata a fine scavi può essere rinaturalizzata e ripristinata con vantaggi anche di ordine collettivo;
2 – il rio ronco di vecchiazzano e le pendici di massa sono parte particolarmente pregiata del territorio del comune di forlì per gli aspetti naturalisticie e del paesaggio deturparli con un’opera di questo impatto non è giustificabile dallo scopo dell’infrastruttura: servire una cava;
3 – un costo di circa 3 mil di € pe estrarre poco più di 1mil di mc. incide per quasi 3 € a mc. e rende l’operazione non economicamnete sostenibile se non intervenisse il Comune a coprire 2,2 mil di €
MASSIMA ATTENZIONE al fatto che il comune vorrebbe spostare sopra a Vecchiazzano gli impianti di inerti e calcestruzzi di Magliano-Selbagnone con un impatto decuplicato sul traffico originato dalla sola cava e che si manterrebbe negli anni anche dopo la fine degli scavi.
il mio intervento una strada per la cava o una cava per la strada voleva significare che la cava agiustifica la strada che è il vero obbiettivo che si vuole perseguire per le successive iniziative edificatorie e di sfruttamento ulteriore di quelle splendide zone ad opera dei cementificatori