Mentre Casini propone la sfiducia nei confronti di Pecoraro Scanio, la condanna di Cuffaro (UDC) rende legittima la domanda rivolta ai lettori dal Corriere della Sera:
CORRIERE DELLA SERA.it: Il presidente della Regione Sicilia, Cuffaro, dovrebbe dimettersi dopo la condanna?
Il 91.1% delle Persone ha votato Sì.
Cuffaro dovrebbe dimettersi?
Pecoraro Scanio per molti avrà anche delle colpe in virtù del posto di responsabilità che occupa come ministro dell’ambiente.. però evitiamo di mescolare la m@#@ con la cioccolata. Cuffaro è un mafioso, risaputo e arci-certificato, non si è dimesso perchè la copndanna a 5 anni che ha avuto è di favoreggiamento semplice e non associazione a delinquere, sarebbe come se io non potessi essere chiamato ladro solo perchè ho commesso un furto semplice in un negozio piuttosto che organizzare una banda che compie furti per me..
E ci vogliamo mettere l’interdizione dai pubblici uffici come condanna accessoria che ha avuto ? Se non fosse rpesidente della regione non gli farebbero fare nemmeno il bidello, ecco perchè non si dimette! Dimissioni subito, che torni con Mastella a salutare il loro amico boss Campanella (del quale sono stati entrambi testimoni di nozze).
Molti stanno cercando di sfruttare l’occasione ghiotta di Napoli per promuovere scelte sbagliate e non definitive sui rifiuti. Non ho mescolato io le cose, ho semplicemente riportato il fatto che mercoledì si voterà per la sfiducia a Pecoraro per iniziativa di questi qui…
Cuffaro è un angioletto. Condannato a soli 5 anni di carcere. Tutta l’UDC è in festa.
staff freesud
http://www.riberaonline.blogspot.com
Per Cuffaro hanno fatto anche le Veglie in chiesa…
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Veglie-in-chiesa-per-lassoluzione-di-Cuffaro/1415370
Un gruppo di Siciliani ha fatto partire una petizione per richiedere le sue dimissioni:
http://www.petitiononline.com/d1i2m3i4/