Si, uno spot indovinato. Effettivamente la logica di chi vuol andare o restare al potere è quella di dire cose a vanvera, e purtroppo è anche l’esperienza di questi anni in Italia. Recupeare il senso dello “schierarsi” è importante… ma vorrei dire anche che occorre svelare le falsità… di uno sviluppo sempre più energivoro e consumisitico, di un futuro indifferente alle povertà create, ai disastri ambientali, alle guerre per accaparrarsi le risorse… svelare che gran parte della politica dei maggiori partiti italiani è “ottocentesca”, neanche del secolo scorso. Voi giovani dovreste essere furiosi, perchè PDL e PD vi fregano il futuro. Dovreste dire basta! Dovreste guardare con interesse una coalizione rosso-verde, come i vostri coetanei in Europa farebbero. Non bruciamoci il futuro votando a destra o “non a sinistra” (Veltroni), che più o meno vorrebbe dire la stessa cosa. Io, che ho qualche anno più di voi, sono sgomento: che dire ai miei ragazzi, come spiegare dove siamo finiti? e cosa ci attende?
Giovanni, Firenze
Carissimo Ronchi
Condivido in toto il messaggio di Giovanni.
Quello che non capisco,è che siamo stati cacciati dal tempio,indesiderati,forse siamo appestati,però andiamo bene per i voti al comune di Roma.E’propri quì che non sono d’accordo,se non andiamo bene a livello nazionale perchè dovremmo andare bene a Roma? E’ una contradizione che crea confussione fra la gente Con stima Giancarlo Zambelli Boretto
Anche io non avrei fatto la coalizione con il PD a Roma, ma questo non c’entra con lo spot elettorale.
e’ tempo di organizzare una VERA alternativa a questa visione “total sviluppista” della politica italiana.
Io penso sull’onda delle coalizioni rosso verdi tedesche o ancora meglio in sintonia sulle scelte del linke e la irresistibile ascesa della sua giovane e dinamica vice presidente katia kipping.
Solo con idee fresche e dinamiche riusciamo (forse) a distogliere dal torpore schizzofrenico-mediatico l’italiano medio
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie cliccando su Rifiuta Cookie. Per l'informativa completa clicca su Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Si, uno spot indovinato. Effettivamente la logica di chi vuol andare o restare al potere è quella di dire cose a vanvera, e purtroppo è anche l’esperienza di questi anni in Italia. Recupeare il senso dello “schierarsi” è importante… ma vorrei dire anche che occorre svelare le falsità… di uno sviluppo sempre più energivoro e consumisitico, di un futuro indifferente alle povertà create, ai disastri ambientali, alle guerre per accaparrarsi le risorse… svelare che gran parte della politica dei maggiori partiti italiani è “ottocentesca”, neanche del secolo scorso. Voi giovani dovreste essere furiosi, perchè PDL e PD vi fregano il futuro. Dovreste dire basta! Dovreste guardare con interesse una coalizione rosso-verde, come i vostri coetanei in Europa farebbero. Non bruciamoci il futuro votando a destra o “non a sinistra” (Veltroni), che più o meno vorrebbe dire la stessa cosa. Io, che ho qualche anno più di voi, sono sgomento: che dire ai miei ragazzi, come spiegare dove siamo finiti? e cosa ci attende?
Giovanni, Firenze
Carissimo Ronchi
Condivido in toto il messaggio di Giovanni.
Quello che non capisco,è che siamo stati cacciati dal tempio,indesiderati,forse siamo appestati,però andiamo bene per i voti al comune di Roma.E’propri quì che non sono d’accordo,se non andiamo bene a livello nazionale perchè dovremmo andare bene a Roma? E’ una contradizione che crea confussione fra la gente Con stima Giancarlo Zambelli Boretto
Anche io non avrei fatto la coalizione con il PD a Roma, ma questo non c’entra con lo spot elettorale.
e’ tempo di organizzare una VERA alternativa a questa visione “total sviluppista” della politica italiana.
Io penso sull’onda delle coalizioni rosso verdi tedesche o ancora meglio in sintonia sulle scelte del linke e la irresistibile ascesa della sua giovane e dinamica vice presidente katia kipping.
Solo con idee fresche e dinamiche riusciamo (forse) a distogliere dal torpore schizzofrenico-mediatico l’italiano medio