Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
E’ la legge dell’inciucio, del consociativismo, questo centro-sinistra esiste solo se esiste Berlusconi. si sostengono fra di loro. con un centrodestra normale, crollerebbe anche la classe dirigente del PD.
Che dire invece del tentativo di Prodi di mettere a tacere i vari blog con il decreto Levi/Prodi?
Visto che si parla di libertà di stampa….
Però non mi pare di avere letto niente in merito in questo blog.
E pensare che ne ha parlato anche il vostro amico Beppe Grillo….
http://www.beppegrillo.it/2007/10/la_legge_levipr/
Mi spiace Flavio, sbagli anche questa volta, ed il tuo tono è piuttosto fastidioso ed arrogante. Ne ho parlato eccome!
http://www.alessandroronchi.net/2007/10/19/questo-non-e-un-prodotto-editoriale/
Ad ogni modo, sarebbe anche normale che una sola persona non si occupasse di tutto.
Ne ha parlato anche Pecoraro Scanio:
http://www.pecoraroscanio.it/index.php?mod=blog&func=comments3&alias=Contrari_alla_norma_anti_blogger
Mi sembrava strano che non ne avessi parlato, ma sinceramente non lo avevo trovato.
Il decreto Levi/Prodi non viene menzionato in maniera esplicita anche se se ne parla e l’articolo non è stato evidenziato con titoloni come di solito fai con altre notizie.
Se il decreto fosse partito dalla destra chissà che titoloni evidenziati in grassetto!
Però il mio tono non è stato arrogante, forse un po’ provocatorio, ma eviterò di scrivere ancora sul tuo blog,ti trovo un po’ nervosetto.
Non sono affatto nervoso. Mi pare, al contrario, che tu abbia qualche problema: cerchi di vedere dei complotti o delle faziosità dove non ci sono.
Il titolo l’ho scelto non per nascondere la legge, ma per evidenziare la differenza tra un prodotto editoriale (lo scopo della legge) ed i blog.
L’avesse fatto la destra avrei scritto la stessa cosa. Mi ricordo qualche legge di Stanca, ad esempio, che ho trattato alla stessa maniera.
Basta cercare nell’archivio del blog: il bello è che gli articoli rimangono.
Spero di vederti ancora qui, magari capirò cosa stai cercando con le tue provocazioni.