Da tempo nella zona di Magliano, lungo la strada bianca che costeggia il fiume Ronco (accessibile dalla via Maglianella, civici 21-23b, dopo circa 20-30 metri ci sono almeno due punti, individuabili da uno spiazzo dove è possibile accostare un’autovettura), si nota la presenza costante di rifiuti di ogni genere: urbani, speciali, ingombranti, abbandonati lungo la sponda del fiume in diversi punti.
Nelle foto che alleghiamo si notano, fra le varie tipologie di rifiuto, un divano, macerie, pallets di legno, secchi e flaconi di sostanze chimiche, sacchi di cemento, etc.
In una circostanza è stata rilevato addirittura l’abbandono di un’auto, a pochi passi dall’acqua!
Ricordiamo che la zona di Magliano è classificata come “Sito di Importanza Comunitaria (SIC)” ai sensi della Direttiva Europea “Habitat” del 1992.
In questi ambienti si trovano importanti siti di sosta e riproduzione di specie faunistiche protette, per la cui tutela dalle varie forme di disturbo e contaminazione ambientale (fra le quali una è appunto l’abbandono di rifiuti) sono delegati gli enti locali.
Riteniamo pertanto necessario che gli Enti preposti prevedano opportuni servizi di monitoraggio e sorveglianza su queste aree sensibili, avvalendosi anche della collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, per identificare e perseguire a norma di legge gli inquinatori.
Il problema dei rifiuti e delle discariche abusive è un fenomeno che colpisce tutto il nostro paese e anche il nostro comune non fa eccezione.
WWF Forlì