Se dovete fare un regalo per Natale ad un bambino che ha più di 6 anni, vi consiglio Super Farmer. Questo gioco da tavolo ha un costo abbastanza contenuto, è molto divertente ed è nato anche per insegnare la matematica, inoltre ha una storia bellissima.
Il gioco è stato progettato dal famoso matematico Karol Borsuk e da sua moglie durante la seconda guerra mondiale nella Polonia occupata. Proprio in quel periodo buio il gioco diventò molto popolare. Dopo tanti anni un editore polacco ha ristampato il gioco, e da qualche anno è disponibile una versione in Italiano.
Il gioco è consigliato anche perché può essere giocato con i bambini in famiglia ed è divertente anche per i genitori, ed abitua i più piccoli a fare piccoli calcoli come somma, divisioni, ecc.
C’è una azienda francese produttrice di giochi che ha fatto della sostenibilità dei suoi prodotti un principio. Si chiama Bioviva, e comprende giochi di abilità e giochi da tavolo per i bambini più piccoli (a partire dai 4 anni).
Alcuni dei grandi vantaggi dei giochi da tavolo sono il legame che crea tra i giocatori, il diversivo rispetto ai videogiochi ed alla TV, la bellezza di trovarsi con gli amici o con la famiglia, la capacità di far funzionare il cervello.
A queste cose questi giochi uniscono qualcosa in più: sono prodotti riducendo al massimo l’impatto di CO2, utilizzando materiali naturali, certificati, riciclati e riciclabili, con particolare attenzione ai diritti dei lavoratori che li fabbricano ed ai (di solito piccoli) giocatori che li useranno.
Rispetto alla media degli altri giochi, per produrre questi:
E’ stata emessa 1/12 di CO2
E’ stata consumata 1/9 di acqua
E’ stata ridotto di una volta e mezzo l’utilizzo di energia
Sono state emesse 1 decimo delle sostanze volatili nell’aria.
Sono state rispettate le raccomandazioni internazionali sul lavoro
Se volete fare un regalo attento all’ambiente, questo Natale, fateci un pensiero.
Se proseguite nella lettura dell’articolo trovate una breve recensione dei prodotti Bioviva che vendiamo sul sito hobbygiochi.com e questo week-end in fiera a Ravenna.
The Fantastic Forest è un gioco cooperativo (si gioca insieme, non contro) in cui i giocatori sono gli animali della foresta che tentano di aiutare il Mago nella creazione di una pozione. Da 4 anni.
Vengono disposti al centro del tavolo i cibi preferiti da vari animali: una mela, una banana, un uovo, due fagioli e una carota. A turno i giocatori tireranno il dado che indicherà un animale. Tutti i giocatori dovranno cercare di afferrare prima degli altri il cibo preferito di quell’animale. se ci riescono, riusciranno ad accapparrarsi il gettone cibo corrispondente. Da 5 anni.
I giocatori dovranno mettere le stelle sulle trottole cercando di ottenere la combinazione riportata sulla carta. Il primo giocatore ad ottenere la combinazione giusta, sarà il vincitore! Da 6 anni
Agil’Up è un gioco di abilità in cui i giocatori si devono cimentare nella costruzione della torre più alta. La durata del gioco è scandita dalla trottola: quando la trottola si ferma i giocatori controllano l’altezza delle torri scoprendo il vincitore della manche. Da 5 anni.
Il livello delle acque sta aumentando! I giocatori dovranno dare prova di destrezza e velocità salvando più specie possibili, posizionando le figure di legno sulla passerella, prima che la trottola smetta di girare! Da 6 anni.
Hot’ Cocot è un gioco di abilità e destrezza in cui i giocatori dovranno utilizzare le bacchette per mettere le uova sui portauova. Il gioco si svolge in varie manche: ad ogni manche un avversario verrà eliminato dal gioco fino alla contesa finale tra i due migliori giocatori! Da 6 anni
Questo week-end ed il prossimo sarò alle fiere di Natale di Forlì e Ravenna con i prodotti di Hobby & Giochi Veniteci a trovare! Questo è lo sconto di 1 euro per l’ingresso: (vale per tutte e 2 le fiere).
Questi sono gli orari: Fiera di Forlì – Via Punta di Ferro -Forlì
* Venerdì 26 Novembre, dalle ore 17:00 alle ore 23:00 * Sabato 27 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 23:00 * Domenica 28 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Pala De Andrè – Viale Europa 1 – Ravenna
* Venerdì 3 Dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 23:00 * Sabato 4 Dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 23:00 * Domenica 5 Dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Per Natale verremo sommersi di paglia di plastica, pluriball, polistirolo, carta e cartone da imballaggio.
Nelle aziende, poi, sono materiali comuni che avvolgono la merce ricevuta.
Se sei di Forlì e non vuoi buttare nella spazzatura questo materiale, che verrebbe bruciato e respirato, fammi un fischio anche in privato. A noi serve e verrebbe riutilizzato.
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Per l'informativa completa e per le istruzioni su come disabilitare i cookie, clicca Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.