Next: Il problema del tempo
Up: Basi di dati temporali
Previous: Schema versioning
Indice
Indice analitico
Data una versione
, ed una serie di operazioni di modifica
che portano ad una seconda versione
, le operazioni di migrazione dei dati necessarie per popolare
dipenderanno da tutte le tipologie di classificazione che sono state presentate, nei diversi livelli della gestione dello schema versioning.
Data l'estrema varietà delle soluzioni implementative possibili, analizzeremo solo i casi più importanti e le relative operazioni di migrazione.
- Gestione Sincrona, single-pool. Nel caso si utilizzi una soluzione single-pool con una gestione sincrona, attraverso il completed schema, tutti i dati estensionali sono memorizzati insieme su un unico deposito. Il completed schema contiene tutti gli attributi che sono stati incrementalmente definiti dai successivi cambiamenti. L'introduzione di nuovi attributi nello schema produrrà una lista di valori null, che non essendo presenti nelle precedenti versioni non possono essere riempiti. Nel caso un attributo cambi dominio, si dovrà duplicarlo ed associare ognuno dei due a differenti versioni dello schema.
Dal punto di vista pratico, questa soluzione presenta il minor numero di operazioni di migrazione possibile, perché ad ogni modifica vengono aggiunti attributi alle relazioni già esistenti e non vengono duplicati quelli presenti in precedenza.
- Gestione Sincrona, multi-pool. Nella gestione sincrona in multi-pool viene gestito un deposito per i dati per ciascuna versione dello schema che viene introdotta. In questo caso, quindi,
dovrà essere popolato di tutti i dati che sono validi nell'intervallo di tempo
[
], che è uguale a quello della versione
. I dati presenti in
che non condividono la stessa validità temporale di
non dovranno essere migrati nel nuovo deposito, grazie alla scelta della gestione sincrona.
- Gestione Asincrona, multi-pool. In questo caso, sebbene ogni versione abbia il suo deposito, è necessario migrare e duplicare tutti i dati preesistenti, affinché sia possibile modificarli e recuperarli attraverso la nuova versione.
Next: Il problema del tempo
Up: Basi di dati temporali
Previous: Schema versioning
Indice
Indice analitico
Alessandro Ronchi
2005-07-16