Lunedi 2 luglio alle ore 12 presso la sede dei Verdi a Forlì, si terrà una conferenza stampa sulle proposte dei Verdi riguardo il tema “caldo” delle risorse economiche sempre più scarse nei bilanci degli enti locali.
Semplificando: se si facessero le scelte indicate dai Verdi, le risorse necessarie sarebbero prodotte dai vari “sistemi”
In particolare decine di milioni di euro sono recuperabili, ad esempio:
– dal Trasporto Pubblico Locale se si aumenta la velocità commerciale dei Bus (corsie preferenziali, ecc…) possono arrivare almeno 6 ml di € l’anno da minori costi;
– dalla sicurezza stradale (la Regione Toscana ha quantificato che se si arrivasse a “incidenti zero”, con i minori costi sanitari si azzererebbe il deficit regionale sulla sanità);
– dalla prevenzione primaria: il 9% delle persone si ammala di tumore a causa dell’inquinamento. Facendo prevenzione primaria, cioè evitando che la gente si ammali riducendo o eliminando le cause significa dover sostenere molti meno costi sanitari;
– dal risparmio energetico: con un sistema di telecontrollo la nostra Provincia potrebbe risparmiare 13 milioni di € in 5 anni.
Sarebbe davvero bello se tutto questo accadesse. Purtroppo ad oggi queste scelte, seppure semplici dal punto di vista realizzativo, mi appaiono come delle chimere. Sappiamo bene che a parte i verdi, le altre forze della maggioranza la pensano diversamente su almeno 2 dei punti soprasegnati. Quello che mi fa pensare e che mi fa “arrabbiare”, perchè è sintomo di quanto gli eletti siano lontani dai cittadini, è che questi temi dovrebbero essere condivisibili sia a sinistra che a destra (in ambito locale e nazionale) perchè non riguardano solo risparmi economici ma in primo luogo la salute dei cittadini che è la base da cui bisogna partire secondo me. Oppure si continua a fare come si è sempre fatto si chiama il Buffadini di turno e sia aumentano le aliquote. Io aggiungerei un’altra cosa che sarebbe da cambiare da noi che riguarda il troppo clientelismo fra politica e aziende comunal-provinciali, da romagna acque a sapro. Chissà che un cambio di colore alle prossime elezioni dopo 50 anni non faccia bene a questa città, vedo troppi capigruppo della maggioranza che puntano gia alle poltroncine degli assessorati se non oltre e di questi forlì non ha bisogno
PS non mi riferivo a te che svolgi un ottimo lavoro soprattutto coi tui elettori