Cultura Libera

Nulla di vero tranne gli occhi

Significativo che questo sia il titolo dell’ultimo romanzo di Faletti. Mantellini scrive un articolo molto interessante su Punto-Informatico, in anteprima sul suo blog.

A questo proposito, volevo aggiungere al discorso fatto in precedenza (credo che sia stato tra i più commentati della storia di questo blog), un paragrafo tratto dal libro di Lessig, Cultura Libera:

… non c’è nulla di sbagliato o di sorprendente nella campagna dell’industria produttrice di contenuti per tutelarsi dalle dannose conseguenze dell’innovazione tecnologica. E io sono l’ultimo a sostenere che il cambiamento prodotto dalla tecnologia di Internet non abbia avuto un profondo impatto sugli affari di tale industria o, come spiega John Seely Brown, sulla sua “architettura delle entrate”.

Ma il solo fatto che un particolare settore d’interesse chieda il sostegno del governo non significa che tale sostegno vada accordato. E solo perché la tecnologia ha indebolito un determinato modo di lavorare, non significa che il governo debba intervenire per sostenere quel vecchio comportamento. La Kodak, per esempio, ha perso fino al 20 per cento del mercato della fotografia tradizionale a causa delle tecnologie emergenti delle macchine fotografiche digitali 05. Qualcuno pensa forse che il governo debba proibirne la produzione soltanto per sostenere la Kodak?

Dobbiamo tutelarci dai legislatori e fare le nostre battaglie politiche, per difenderci da chi utilizza gli ignoranti come Faletti per portare avanti la sua battaglia.

Solo con l’interesse di tutti possiamo vincere la battaglia contro chi vuole farci tornare al medioevo dell’informazione.

Lessig, Cultura Libera

Su libera cultura – libera conoscenza (un blog che vi consiglio caldamente di seguire, se vi interessano gli argomenti correlati al software libero ed alle creative commons), è disponibile la traduzione italiana dell’ultimo libro di Lawrence Lessig. Io l’ho acquistato in formato cartaceo, perché ne vale la pena, ma se volete dare un’occhiata prima di andare in libreria, lo trovate qui:

Libera Cultura, Libera Conoscenza » Lessig, Cultura Libera

Faletti, l’Open Source e gli amanuensi

Mantellini e Morelli scrivono i loro commenti su una intervista rilasciata da Giorgio Faletti a “La Stampa”, nella quale dichiara, tra le altre cose:

«Io invece penso che l’open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto».

Io credo che non sia solamente malafede, è chiaro che i venditori attuali di beni immateriali (e lui è uno di questi), faticano ad adattarsi ad un mondo completamente diverso, dove chiunque può avere una buona idea e distribuirla senza grossi intermediari, dove la distinzione tra il bianco ed il nero, il professionale e l’hobby, il commerciale ed il gratuito, è sempre meno netta.

Faletti, che ha fatto delle sue passioni un lavoro, non può pensare che sia possibile nel 2005 impedire a chiunque di trovare canali alternativi per distribuire la propria idea.

Se una persona qualsiasi avesse scritto “Io uccido” non sarebbe stato pubblicato: serviva un nome-logo per poter vendere.


E’ chiaro, quindi, che questo sistema vada rivoluzionato, a scapito del povero Giorgio, che difficilmente si adatterà ad un mondo competitivo, nel quale un cognome, un reality show o due tette rifatte non siano l’unica chiave per ottere il meritato successo.

Giorgio lo sa, e sa bene che ogni cambiamento nei media che distribuiscono contenuti miete vittime.
La stampa ne fece tra gli amanuensi.
Internet, le creative commons, il copyleft e compagnia bella ne faranno tra i Faletti.

Che cosa non è un wiki

Grazie ad un commento di Stefano, scopro che Grillo ha aperto un suo wiki. Subito immagino le potenzialità che uno strumento come questo, dato in mano alle migliaia di persone che seguono il personaggio, potesse far nascere qualcosa di buono sul fronte del giornalismo d’indagine.
Vado sul wiki, provo ad aggiungere una frase in un articolo, e scopro la prima incongruenza: gli articoli sono firmati dai rispettivi autori, e sono immodificabili. In un wiki, inteso non come strumento informatico ma come strumento di scrittura collaborativa, gli articoli non sono di “proprietà” di nessuno, e questo implica un continuo miglioramento della forma e della sostanza. Se firmo un articolo, non voglio che le modifiche passino con il mio nome, e quindi ne impedisco ogni cambiamento che non sia prodotto da me.
Provo quindi a scrivere un nuovo articolo, ma anche questo è impedito: per aggiungere qualcosa, bisogna scriverla via email.
Che differenza c’è, quindi, rispetto ad un portale normalissimo o un blog? Nessuna.

Quindi leggo l’introduzione, con il sorriso tra le labbra:

Si potrebbe credere allora, che, a causa di atti di vandalismo, le discussioni vengano presto rovinati. Invece non è così, perché non vale proprio la pena danneggiare Grillopedia. Infatti vengono conservate tutte le vecchie versioni di tutte le pagine e quindi ci sarà sempre qualcuno che prontamente riparerà il danno.

Sono loro i primi a non credere che questo sia possibile, impedendo ogni intervento, ed a non capire il contenuto di quello che scrivono sulla presentazione.

Il wiki ha pochi giorni, speriamo che capiscano in fretta come si usa e quali vantaggi porta questo strumento.

AGGIORNAMENTO: Il blog non è di Beppe Grillo e l’iniziativa non è partita da lui, a quanto pare. Le considerazioni sullo strumento e sul portale rimangono le stesse, ma la colpa non è la sua ;)

Una email a Beppe Grillo sui Brevetti Software

Vista la popolarità del Blog di Beppe Grillo, ho pensato di spedirgli un’email riguardante i brevetti software, pensando che una sua pubblicazione potrebbe migliorare la consapevolezza su questo problema al di fuori dello stretto ambito degli informatici.
Aspettiamo di vedere se pubblicherà qualcosa, intanto copio ed incollo anche qui il testo, inviato a segnalazioni@beppegrillo.it (scrivete anche voi qualcosa, senza fare spamming, magari aumentiamo le possibilità di essere pubblicati).

Visto l’enorme ascolto che il suo blog ha raggiunto già dopo pochi mesi, volevo segnalarle un grave problema che coinvolge l’industria del software, ed indirettamente tutti i cittadini che utilizzano tecnologie informatiche (siti web, lettori di cd musicali, etc.).

L’ultimo passaggio di questa vicenda è una lettera spedita al presidente del Consiglio Europeo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53320&r=PI

Un volantino che esprime molto sinteticamente e molto bene il problema è disponibile qui:
https://alessandroronchi.net/files/volantinocontroibrevettisoftware.pdf

Il problema non è banale: tutti vorrebbero tutelare gli inventori, solo che i brevetti sul software non lo fanno. Sono uno strumento pericoloso in mano solo alle multinazionali, che sono le uniche a potersi permettere le spese legali in caso di problemi. Quindi succede che:
– io invento qualcosa e la brevetto,
– la multinazionale successivamente la brevetta
– l’organo che dovrebbe controllare che il brevetto aggiunga qualcosa allo stato attuale delle cose non ne è capace ed approva il secondo brevetto
– la multinazionale mi denuncia e vince la causa (perché non possiedo 250’000€ per le spese legali medie per una causa di questo tipo)
– io pago, oppure vendo la mia azienda e tutti i miei diritti sulla mia invenzione.

Il tutto anche se io ho ragione.

Sono stato molto sintetico, nonostante il tema sia abbastanza complesso. Sono disponibile per qualsiasi chiarimento ed approfondimento.

Grazie dell’attenzione.

Torna su