Informazioni personali
- Stato civile: Celibe
- Nazionalità: Italiana
- Data di nascita: 12/04/1980
- Luogo di nascita: Forlì
Istruzione
- 1994 -1999 : Diploma di Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci Di Calcoli di Forlì, FC, con la seguente
votazione complessiva: 93/100 - 2005: Laurea Vecchio Ordinamento in Scienze dell’Informazione presso la Facoltà di Scienze matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di
Bologna, con sede a Cesena, con la seguente valutazione finale: 107/110.
Lavoro di tesi
- Gestione del versioning in sistemi di data warehouse:
analisi, progettazione ed implementazione di un prototipo per il DW engineering attraverso grafi ciclici che supporta il versioning, realizzato
su tecnologia java/swing/XML. Il progetto di tesi è stato successivamente presentato all’International Conference on Data Engineering del 2007
tenutosi ad Istanbul.
Interessi lavorativi
- Analisi e specifica dei requisiti
- Ingegneria del software e sistemi informativi
- Progettazione Database e Business Intelligence
- Applicazioni Web complesse
Lingue straniere
- Ottima conoscenza dell’inglese
Esperienze di lavoro
- 2001: Docente di un corso di informatica riservato a studenti universitari.
- 2001: Collaborazione con il Quotidiano “La Voce”
- 2001- 2002: Liceo Scientifico Paulucci di Calcoli, Forlì (FC): Amministratore della rete e tecnico di laboratorio.
- 2002-2003: Rivista “Inter.net”: Collaborazione con la rivista nazionale dedicata alle tecnologie della rete.
- 2002: Collaborazione per lo sviluppo del catalogo prodotti online per una ditta metallurgica.
- 2003: ITAER Forlì: Docente di un corso di Linux per professori
- 2003-2005: ITAER Forlì: Docente di tre corsi su Linux per studenti
- 2003: EgoCreanet: Docente di un corso Linux di Base per professionisti
- 2003: Yacme SRL: Analisi e realizzazione di un applicativo java/XML client/server per la gestione di flussi di dati aziendali
- 2004: Tutor corsi ForTIC livello C per la provincia di Forlì-Cesena
- 2005-2011: SOASI Sviluppo Software e Sistemi Open Source, presso la quale sono stati seguiti, tra gli altri, progetti relativi a:
- Sviluppo di sistemi informativi per pubbliche amministrazioni
- Analisi, Progettazione e Sviluppo di applicazioni informative complesse basate su interfaccia WEB per amministrazioni pubbliche ed
aziende private - Corsi di formazione per l’ottimizzazione degli strumenti web per i motori di ricerca (Search Engine Optimization)
- Monitoraggio online di impianti di produzione energetica fotovoltaica
- Progettazione e realizzazione di piattaforme e-commerce, con gestione automatizzata dei riordini presso fornitori, alimentazione
database prodotti da molteplici fonti, gestione dei flussi documentali amministrativi - Web Services
- Gestione di applicazioni web geografiche
- Dal 2011: Funzionario Informatico presso la Direzione Centrale Sistemi Informativi dell’INPS
Attività extralavorative
- 1997-2004: Fondatore e presidente dalla data di registrazione del Forlì Linux User Group, associazione nata nel 1997 senza scopo di lucro con
l’obiettivo di diffondere l’informatica ed il software libero. - 2000 – 2004: Rappresentante degli studenti nel consiglio di corso di Laurea di Scienze dell’informazione di Bologna, sede di Cesena.
- 2002-2004: Rappresentante degli studenti nel Consiglio Studentesco dell’università di Bologna e della Facoltà SSMMFFNN Unibo.
- 2004-2009: Consigliere Comunale a Forlì.
Curriculum Vitae
molta ammirazione per il CV, le mie primavere m’impediscono d’apprezzare tutte le fasi, capisco che le tue trentacinque siano state ben spese, sono capitato nella RONCOLOGIA cercando ecquologia (pare sia un mix di discipline per la gestione intelligente dell’ambiente e delle necessità umane). A presto rileggerci.